Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
46 di 221
Ronga Umberto
La selezione delle candidature / Umberto Ronga
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2019, n. 3, p. 49-72
Rivista del Gruppo di Pisa_2019_3
-
Con specifico riferimento alle elezioni primarie.
Pubblicato anche in: Partiti politici e dinamiche della forma di governo : convegno annuale del Gruppo di Pisa : Napoli, 14-15 giugno 2019 / a cura di Sandro Staiano, Gennaro Ferraiuolo e Alfonso Vuolo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2020. - p. 231-263
H23 - Le candidature
Ronga Umberto
Roselli Orlando
L' ordinanza n. 17 del 2019 e la conferma dell'essere per sua natura la Corte costituzionale un Giano Bifronte / Orlando Roselli
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-6
L' ordinanza n. 17 del 2019 e la conferma dell'essere per sua natura l...
Roselli Orlando
Democrazia diretta e democrazia rappresentativa : una relazione che muta col mutare del sistema politico / Orlando Roselli
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-4
Democrazia diretta e democrazia rappresentativa : una relazione che mu...
Rossi Emanuele
L’ordinanza n. 17/2019 e il rischio dell’annullamento della legge di bilancio / Emanuele Rossi
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 2, p. 1-3
L’ordinanza n. 17/2019 e il rischio dell’annullamento della legge di b...
Ruggeri Antonio
La crisi del I Governo Conte e la rivincita della democrazia rappresentativa sulla pseudo-democrazia diretta delle piazze e del web / Antonio Ruggeri
Consulta online : periodico telematico. - 2019, n. 3, p. 385-404
La crisi del I Governo Conte e la rivincita della democrazia rappresen...
Ruggeri Antonio
Il "giusto" procedimento legislativo in attesa di garanzie non meramente promesse da parte della Consulta / Antonio Ruggeri
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2019, n. 2, p. 597-610
Nuovi profili evolutivi del conflitto di attribuzione tra poteri nel c...
Russo Roberto
Quando una legge di delega può definirsi "in bianco"? / Roberto Russo
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2019, n. 1, p. 157-187
L'uso dei decreti legge nella XVII legislatura / Elia Aureli
Salerno Giulio M.
La legge di bilancio per il 2019 tra vincoli europei e rivendicazioni sovraniste : una questione di metodo / Giulio M. Salerno
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 1, p. 1-5
Lalegge di bilancio per il 2019 tra vincoli europei e rivendicazioni s...
Salvadori Giacomo
Lo stile d'ordinanza per una nuova Corte costituzionale. : Osservazioni a margine dell'ordinanza n. 17 del 2019 (e qualche suggestione sulla scia dell'ordinanza n. 207 del 2018) / Giacomo Salvadori
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-15
Lo stile d'ordinanza per una nuova Corte costituzionale. : Osservazion...
Sampugnaro Rossana -
Montemagno, Francesca
Quanto influiscono i sistemi elettorali sulle campagne? Un'analisi comparata in nove Stati europei / Francesca Montemagno e Rossana Sampugnaro
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 2019, n. 81, p. 43-74
Quanto influiscono i sistemi elettorali sulle campagne? Un'analisi com...
-
Con riferimento ai seguenti paesi: Romania, Regno Unito, Irlanda, Malta, Norvegia, Portogallo, Italia, Ungheria, Germania.
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
H31 - Campagne elettorali
Sampugnaro Rossana,
Montemagno, Francesca
Sbailò Ciro
Tagliare il numero dei parlamentari? Si può a condizione di preservare la libertà di mandato : l’intima contraddittorietà della proposta di riforma gialloverde
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 3, p. 1-13
Tagliare il numero dei parlamentari? Si può a condizione di preservare...
Scarpellini Nicolò
Atti con forza di legge e governo dell'economia / Nicolò Scarpellini
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2019, n. 2, p. 34-50
Atti con forza di legge e governo dell'economia / Nicolò Scarpellini
Scoditti, Enrico
Populismo e diritto. : Un'introduzione / di Enrico Scoditti
Questione giustizia. - 2019, n. 1 , p. 10-13
Populismo e diritto. : Un'introduzione / di Enrico Scoditti
Siclari Massimo
La legittimazione del singolo parlamentare a sollevare conflitto tra poteri dello Stato e i suoi limiti / Massimo Siclari
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 1, p. 1-6
La legittimazione del singolo parlamentare a sollevare conflitto tra p...
-
Relazione al Convegno "Il riconoscimento della legittimazione dei singoli parlamentari a sollevare conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale", Università degli studi di Roma "La Sapienza", 31 gennaio 2019
B30 - Parlamento e Corte costituzionale
Siclari Massimo
Silvestri Gaetano
Corte costituzionale, sovranità popolare e "tirannia della maggioranza" / Gaetano Silvestri
Questione giustizia. - 2019, n. 1, p. 22-28
Corte costituzionale, sovranità popolare e "tirannia della maggioranza...
Soldini, Luca
Riduzione del numero dei parlamentari : riflessioni a caldo sul p.d.l. cost. 1585-B. un difficile equilibrio tra razionalizzazione e tutela della rappresentanza / Luca Soldini
Rassegna dell'Avvocatura dello stato. - 2019, n. 2, p. 177-187
Riduzione del numero dei parlamentari : riflessioni a caldo sul p.d.l....
Sorrentino Federico
La legge di bilancio tra Governo e Corte costituzionale : il Parlamento approva a scatola chiusa / Federico Sorrentino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 4, p. 1-6
La legge di bilancio tra Governo e Corte costituzionale: il Parlamento...
Sorrentino, Edoardo
La giurisprudenza costituzionale italiana in materia elettorale / Edoardo Sorrentino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 2, p. 1-25
La giurisprudenza costituzionale italiana in materia elettorale / Edoa...
Spinelli Marta
I poteri delle Camere in relazione ai procedimenti per i reati ministeriali / Marta Spinelli
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 1, p. 377-438. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Stegher Giuliaserena -
Mandato Marco
Dal contratto di Governo all'accordo politico : cronaca della resa del primo Governo bipopulista perfetto / Marco Mandato, Giuliaserena Stegher
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 2, p. 1-31
Dal contratto di Governo all'accordo politico: cronaca della resa del ...
pagina
46 di 221